Motivazione dei dipendenti.
L’obiettivo dei “capi” non è difficile da formulare: si tratta di far lavorare i propri dipendenti il più e il meglio possibile. In due parole: Produttività e Qualità del Lavoro.

benefici
Soddisfazione sul lavoro.
È una sine qua non: se non creiamo un ambiente in cui e per il quale è piacevole e gratificante lavorare, sarà difficile raggiungere Produttività e Qualità.
Al contrario, se sappiamo creare un ambiente motivante, questo favorirà prestazioni elevate, che a loro volta aumenteranno la soddisfazione sul lavoro, poiché tutti vogliamo far parte di un gruppo vincente che lavora a pieno regime e raggiunge i suoi obiettivi e risultati .
Programma:
• Le caratteristiche della motivazione
• I 4 pilastri costitutivi della motivazione
• Gestire i collaboratori
• Le dinamiche e le regole della motivazione
La regola OX 3:
• Obiettivi x Osservazione x Orientamento
• Motivazione ed Azione
• Il tempo in rapporto alla motivazione
• Motivazione e potere di ruolo
• Motivazione ed automotivazione

A chi è rivolto
A tutti coloro che hanno la responsabilità di tradurre in operatività le scelte aziendali, ponendo attenzione alle dinamiche relazionali, con particolare riguardo alla motivazione dei propri dipendenti.
Docente
Andrea Farinelli, Trainer specialista in Comunicazione Assertiva
Unisce l’esperienza acquisita sul campo con la competenza e la professionalità acquisite in oltre 20 anni di consulenza e formazione nell’area delle Risorse Umane.
Compila il form e richiedi maggiori informazioni: