Come migliorare la comunicazione tra colleghi?

Sapere come migliorare la comunicazione tra colleghi è decisamente imprescindibile. in realtà, è proprio la comunicazione nell’ambiente lavorativo a essere indispensabile.

Questo perché non è possibile sperare di raggiungere obiettivi ottimali senza un team che riesce a lavorare attraverso una sana e costruttiva collaborazione.

Si evince che una buona comunicazione è composta dal giusto equilibrio tra assertività e affermazione della propria personalità. sì, ma cosa significa?

assertività e personalità: gli ingredienti della buona comunicazione

L’assertività è ciò che si definisce la capacità di esprimere la propria opinione senza risultare aggressivi o remissivi. non è detto che si tratti di un’abilità innata, tutt’altro! molto più spesso, infatti, l’assertività è una capacità che necessita allenamento.

Per migliorare in tal senso e, dunque, acquisire un buon livello di comunicazione, è importante tenere presente questi aspetti:

  • Valorizzare i tuoi pensieri
  • Esprimersi in maniera positiva, educata ma anche decisa
  • Imparare a dire no
  • Essere diretti

l’importanza della sinergia tra le persone

Un ambiente di rapporti tra colleghi caratterizzati da una buona comunicazione è sicuramente proattivo. Questo significa garantirsi meno rischi di tensioni e discussioni sul posto di lavoro.

Sì, gli esseri umani sono animali sociali ma questo non significa che la collaborazione tra colleghi sia innata! è necessario comprendere che diverse personalità, senza l’ausilio di buona comunicazione e assertività, possono dare origine a scontri anche gravi.

La giusta sinergia tra le persone serve a favorire discussioni costruttive ma si tratta di una preziosa abilità da imparare. come?

attività per favorire una buona comunicazione

Ora che abbiamo compreso i motivi per cui la comunicazione è una competenza essenziale, vediamo quali sono le attività che possono aiutarci a esercitarla al meglio.

Come abbiamo visto in precedenza per ciò che concerne la leadership (https://blog.insideout-training.it/assertivita-esercizi-per-migliorare-collaborazione-tra-colleghi), esistono diversi giochi utili proprio ad allenare comunicazione e assertività!

Un’idea originale può essere quella di puntare sulle attività di team building solidali. il principio è che aiutare gli altri è aiutare sé stessi; ecco che attraverso la collaborazione con il team, riuscirai a creare risorse preziose.

L’idea di utilizzare il proprio tempo per qualcosa di utile e positivo è indubbiamente una scelta vincente che andrà a creare dinamiche positive nella tua squadra.

Un’altra opzione? tutte quelle attività di team building che stimolano linguaggio e comunicazione come quiz, giochi da tavolo, cene con delitto ecc.

Questo perché si tratta di attività di squadra volte alla ricerca di un’unica soluzione. ecco che il gruppo, per vincere, deve attingere alle idee di ogni componente e riuscire a collaborare verso un’unica risposta risolutiva.

Con lo stesso obiettivo, si può ipotizzare di costruire una escape room in ufficio! non è necessario, infatti, trovarsi in un oscuro labirinto. ciò che conta sono gli enigmi e due squadre pronte a collaborare per risolverli!

comunicazione: attività utili

se sei in cerca di attività veloci ma efficaci al fine di migliorare comunicazione, collaborazione e assertività, vediamone qualcuna insieme!

allena il contatto visivo

Può sembrare scontato ma pretendere di comunicare in maniera efficace senza guardare l’altro negli occhi è pura utopia.

Troppo spesso, infatti, il nostro modo di dialogare è sbrigativo. questo comunica all’interlocutore che non siamo interessati alla sua opinione. da qui, come si deduce facilmente, è facile scoppiare in momenti di tensione.

Dunque, un esercizio semplicissimo ma davvero utile (e fin troppo sottovalutato) è questo: quando parli con qualcuno, allenati a osservare il tuo interlocutore. mantieni il contatto visivo e presta attenzione alle sue espressioni, al suo linguaggio del corpo, alla sua gestualità.

Questo favorirà una comunicazione più efficace e positiva.

mostra e racconta

Un gioco velocissimo e particolarmente indicato in ufficio: si pensa a qualcosa che ci appassioni e lo si presenta al team.

Sembrerà sciocco ma ascoltando gli altri parlare liberamente delle proprie passioni, saremo in grado di capire molto della loro personalità e della loro storia. di conseguenza, quando ci troveremo a comunicare, riusciremo a valorizzare chi abbiamo di fronte, comprendendo qualcosa in più riguardo alle sue esigenze e al suo modo di reagire.

Insomma, mostra e racconta è utile perché allena comprensione ed empatia e l’empatia è la chiave di successo di quasi tutti i compiti della vita.