Seminari di formazione rivolti ai Dirigenti sulla gestione dei collaboratori

Formazione con Analisi Transazionale in azienda
• Sviluppare la competenza emotiva nelle relazioni con gli altri è semplice, ma non banale.
• Natura metaforica e intuitiva dei concetti.
• Leggiamo le esperienze esternamente ed esternamente.
• Lettura degli aspetti sociali e relazionali.
• Leggere l’esperienza interiore ed esteriore.
• Analisi Strutturale e Analisi Funzionale.
Sviluppa Autonomia nella responsabilità
• La relazione coatta.
• La dipendenza.
• La simbiosi.
• Modelli di autorità.
• Là ambiente non funzionale.
• La delega.
• Lo sviluppo delle potenzialità dei collaboratori.
• Consapevolezza di sà.
• Gli atteggiamenti potenzianti e depotenzianti.
• Alternative comportamentali.
• Scale valoriali.
• Il feed back ai propri collaboratori.
• Le situazioni problematiche ripetitive.
• I giochi di ruolo nellà azienda.
• Il coaching.
Obiettivi e metodologia
• La comunicazione secondo A.T.
• Esercizi di autovalutazionà sul proprio stile di comunicazione .
• Esercitazione di rinforzo
(visone e commento filmati).
• Esame dellà relazione tra capo e collaboratore.
• Autocasi.
• Riepilogo argomenti.
• I riconoscimenti.
• Esame relazione tra capo e collaboratore sul dare feed-back. (autocasi)
• Gli atteggiamenti personali ed il loro impatto à sui collaboratori. ( Le posizioni esistenziali)
• Esercitazione di autovalutazione
• Esame di relazione capo collaboratori legati a problemi di atteggiamento (autocasi)
• Là relazioni il modello dei Giochi .
• Esame delle relazioni trà Capo e collaboratori implicanti problemi legati a Giochi (autocasi)
• Definizione e stesura piano di miglioramento.

A chi è rivolto
A dirigenti o amministratori che desiderano approfondire attraverso il modello relazionale dell’Analisi Transazionale le dinamiche ottimali di gestione delle relazioni con i propri dipendenti all’interno dell’azienda, acquisendo la corretta sensibilità per un’efficace armonizzazione delle relazioni.
Docente
Andrea Farinelli, Trainer specialista in Comunicazione Assertiva
Unisce l’esperienza acquisita sul campo con la competenza e la professionalità acquisite in oltre 20 anni di consulenza e formazione nell’area delle Risorse Umane.
Compila il form e richiedi maggiori informazioni: