Formazione Esperienziale:
Formazione Esperienziale: Anti-fragilità e improvvisazione teatrale
Formazione del personale con tecniche di improvvisazione teatrale
Anti-fragilità e improvvisazione teatrale
L’improvvisazione teatrale è una forma di teatro priva di copione, in cui l’attore deve agire in base ai temi proposti dal pubblico o da altri attori. Questo significa che la complessità da fronteggiare è molto ampia e la capacità di risultare abili richiede prontezza, intuito e accettazione della sfida. Sembra una buona metafora della vita, in cui la tanto ricercata stabilità è sovente interrotta da imprevisti, eventi poco gradevoli e contrattempi vari. Si è spesso parlato di resilienza, termina che nella fisica richiama la capacità dei materiali di resistere agli urti senza rompersi e utilizzato in psicologia come l’abilità di resistere e superare le avversità. Un ulteriore arricchimento per le nostre performance quotidiane è il concetto di anti-fragilità, ossia la capacità della persona di saper fronteggiare l’imprevedibilità e di trarre vantaggio dagli eventi negativi, dagli imprevisti e dall’incertezza.
OBIETTIVI PROGETTO:
SPERIMENTARE E COMPRENDERE IL CONCETTO DI ANTI-FRAGILITÀ, DIVENIRE CONSAPEVOLI DEL PERSONALE LIVELLO E INIZIARE AD ALLENARNE I FATTORI PER ACCRESCERE LA PROPRIA ABILITÀ NELLA VITA, LAVORATIVA E PRIVATA.
METODOLOGIA:
- Il progetto si svolge in indoor/outdoor, attraverso situazioni di disagio ed esercizi di improvvisazione teatrale.
- Somministrazione del test AFQ.
- Riferimenti teorici: anti-fragilità e Intelligenza Agonistica, improvvisazione teatrale.
L’Intelligenza Agonistica pone le proprie radici nel mondo dello sport e nello studio della performance.
Con l’acronimo S.F.E.R.A. sono indicati i fattori che costituiscono l’Intelligenza Agonistica, che sono misurabili e allenabili. Dal modello dell’Intelligenza.
Agonistica deriva il costrutto di Antifragilità composto da 4 fattori:
- Adattamento proattivo
- Evoluzione agonistica
- Agilità emotiva
- Distruttività consapevole
Fattori misurabili tramite il test AFQ e allenabili.
L’Improvvisazione Teatrale è una forma di teatro dove gli attori non seguono un copione definito, ma inventano il testo improvvisando estemporaneamente. È un modello che studia le interazioni tra le persone fornendo analisi dei rapporti tra gli esseri umani.