Aiutare ogni partecipante a sfruttare al meglio il proprio tempo:
• Imparando a valorizzarlo imparando a ottimizzarlo imparando a moltiplicarlo;
• Allo scopo di... USARE AL MASSIMO IL PROPRIO TEMPO PER VIVERE MEGLIO;
• Il metodo per ottimizzare il tempo.
• I 4 quadranti del tempo.
• Urgente e importante,Urgente e non importante.
• Importante e Non Urgente, Non Importante e non urgente.
1. Monitorare l’attuale utilizzo del tempo; attraverso time sheet, checklist, piani di attività.
2. Chiarire i vostri traguardi e obiettivi, rendendoli raggiungibili, realistici, stimolanti.
3. Usare modalità diverse per dare priorità a traguardi e obiettivi, includendo la delega di responsabilità e l’autorità.
4. Stimare la durata di compiti e attività, determinando come risparmiare tempo in futuro.
5. Pianificare la gestione dell’imprevisto, facendo piani di emergenza che garantiscano i periodi di quiete.
6. Usare metodi per la pianificazione del tempo e per dire di no in maniera positiva.